Vai al contenuto
Home » News » Bonus mamme 2025: chi può averlo, come richiederlo e quando arriva il pagamento

Bonus mamme 2025: chi può averlo, come richiederlo e quando arriva il pagamento

    Bonus mamme 2025: 40 euro al mese per 12 mesi. Tutte le istruzioni INPS su requisiti, domanda e pagamento per lavoratrici con figli.

    Novità in arrivo per le mamme lavoratrici: l’INPS ha pubblicato le istruzioni ufficiali per ottenere il bonus mamme 2025 da 480 euro, un contributo pensato per sostenere le donne con due o più figli.
    Le domande devono essere presentate entro il 9 dicembre 2025, salvo alcune eccezioni.

    Che cos’è il bonus mamme da 480 euro

    Il bonus mamme INPS 2025 è un contributo economico una tantum di 40 euro al mese per 12 mesi, per un totale di 480 euro, esentasse e non rilevante ai fini ISEE.
    L’obiettivo è sostenere le lavoratrici madri con almeno due figli, che spesso si trovano a gestire costi e carichi familiari più elevati.

    Chi ha diritto al bonus mamme

    Secondo la circolare INPS pubblicata a ottobre 2025, il bonus spetta a:

    • Madri con due figli, fino al compimento dei 10 anni del figlio più piccolo;
    • Madri con tre o più figli, fino al compimento dei 18 anni del figlio più piccolo.

    Possono richiederlo le lavoratrici:

    • Dipendenti a tempo determinato o indeterminato,
    • Autonome,
    • Libere professioniste.

    👉 Attenzione al limite di reddito: il bonus spetta solo se il reddito complessivo da lavoro non supera i 40.000 euro annui.

    Il requisito relativo al numero dei figli deve essere posseduto al 1° gennaio 2025 o perfezionarsi entro il 31 dicembre 2025.
    Inoltre, per le madri con tre o più figli e contratto a tempo indeterminato, resta confermato fino al 31 dicembre 2026 l’esonero contributivo del 100% già previsto dalla Legge di Bilancio 2024.

    Quando e come fare domanda

    Le domande per il bonus mamme INPS 2025 devono essere inviate entro 40 giorni dalla pubblicazione della circolare, quindi entro il 9 dicembre 2025.
    Chi invece maturerà i requisiti successivamente, potrà presentare la domanda entro il 31 gennaio 2026.

    💡 Come presentare la domanda:
    La richiesta va inoltrata tramite il portale INPS, accedendo con SPID, CIE o CNS, seguendo le istruzioni presenti nella sezione dedicata ai “Bonus mamme lavoratrici 2025”. In alternativa, è possibile rivolgersi a un patronato o al proprio consulente del lavoro.

    Quando viene pagato il bonus

    Il pagamento del bonus mamme da 480 euro è previsto:

    • nel mese di dicembre 2025, se la domanda è stata presentata in tempo utile;
    • oppure entro febbraio 2026, se la domanda arriva successivamente.

    Il contributo verrà accreditato direttamente sul conto corrente indicato nella domanda.

    In sintesi

    RequisitoDettaglio
    Importo40 euro al mese, fino a 12 mesi (totale 480 euro)
    BeneficiarieMadri con 2 o più figli
    Età del figlio più piccoloFino a 10 anni (2 figli) – fino a 18 anni (3 o più figli)
    Reddito massimo40.000 euro annui
    Scadenza domanda9 dicembre 2025 (o 31 gennaio 2026 se i requisiti si maturano dopo)
    Modalità di richiestaOnline sul sito INPS o tramite patronato
    PagamentoDicembre 2025 o febbraio 2026
    TassazioneEsente IRPEF e non rilevante ai fini ISEE

    Perché è importante non perdere la scadenza

    Il bonus mamme INPS 2025 rappresenta un aiuto concreto per molte lavoratrici con figli. Ma attenzione: la domanda deve essere presentata nei termini stabiliti, pena la perdita del beneficio.